Quando inizia e finisce il Carnevale?

Calendario perpetuo Carnevale

Un utile e semplice calendario perpetuo per scoprire quando inizia e quando finisce il Carnevale in Italia. E' noto infatti che il Carnevale sia una ricorrenza cosidetta "mobile", non ha una data precisa nel calendario ma, ogni anno, ha un inizio e una fine diversi in base a quando è Pasqua, la festività a cui è collegato.

link sponsorizzati

Con questo strumento potrai conoscere la data di inizio e quella di fine del Carnevale di un determinato anno, oltre a quella delle altre ricorrenze legate a questa antica tradizione come il Martedì Grasso, il Mercoledì delle Ceneri, le Domeniche di Quaresima, il Giovedì Santo.

Inserisci nella casella qui sotto l'anno (nel formato di 4 cifre, ad esempio 2020) di cui vuoi conoscere l'inizio e la fine del Carnevale e premi successivamente sul pulsante "Mostrami inizie e fine del Carnevale".

 

Perchè il Carnevale inizia e finisce in date diverse ogni anno?

L'inizio e la fine del Carnevale sono collegati alla data della Domenica di Pasqua. Il Carnevale inizia infatti circa 70 giorni prima della Pasqua che è una festività cosidetta "mobile" in quanto cade in date diverse ogni anno.

La data della Domenica di Pasqua è diversa ogni anno perchè viene calcolata per mezzo di un calcolo basato sul giorno del primo plenilunio dopo l'equinozio di primavera (21 Marzo). La Pasqua può quindi cadere tra il 21 Marzo e il 25 Aprile, pertanto la data di inizio del Carnevale può essere compresa tra il 10 gennaio e il 14 febbraio mentre quella di fine tra il 9 febbraio e il 16 Marzo.

 

 

 

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici