Sicurezza delle password

Controlla quanto è sicura la tua password

pw:Sec+ è un semplice strumento che consente di controllare la sicurezza di una password e valutarne la sua robustezza ed efficacia mediante 5 indicatori (da "Molto debole" a "Molto Forte").

In attesa di una password
link sponsorizzati

 

Controllare la sicurezza della propria password

Controllare la sicurezza delle password online

Usare password "forti", "complesse" e, soprattutto, sicure per proteggere l'accesso al proprio dispositivo (PC, tablet, smartphone, ecc), ai propri dati personali, al conto bancario online o al nostro social preferito è diventato ormai di vitale importanza, considerando cosa c'è dietro l'accesso con quella password (si pensi al solo conto corrente online).

Ma quando si può definire una password "forte", "sicura", "complessa"?
Sicuramente quando è formata da almeno 8 caratteri (12 sono più consigliabili) in una combinazione casuale di numeri e lettere (minuscole e maiuscole).

Se poi il servizio che ci richiede di creare una password accetta anche caratteri "speciali" (ad esempio: @#-_=+$%&) ci sono certamente più possibilità di creare una password sicura.

pw:Sec+ è uno strumento online che consente di controllare la sicurezza di una password per mezzo di 5 indicatori: da "Molto debole" a "Molto forte". Potrete quindi testare l'afficacia di varie combinazioni di caratteri per arrivare a creare la vostra password "perfetta".

Se vuoi scoprire come creare delle password robuste ma anche facili da ricordare ti consiglio il seguente articolo come creare una password complessa ma facile da ricordare oppure puoi usare pippo:: il generatore di password complesse ma facili da ricordare.

In alternativa prova a generare delle password casuali con questo strumento online ::pippo:: il generatore di password casuali online.

link sponsorizzati

 

Informazioni sullo strumento di controllo delle password

il sito marbaro.it non conserva alcuna informazione delle password controllate tramite questo strumento. Le password inserite nel modulo non sono in alcun modo memorizzate su alcun server o database. Questo strumento non garantisce l'effettiva sicurezza della password. Si tratta di uno strumento utilizzabile solo a scopo esemplificativo. L'algoritmo utilizzato per il controllo di sicurezza delle password si basa su di un lavoro di Shouvik Chatterjee e potrebbe essere difforme da quello utilizzato da altre piattaforme.

Se ti è piaciuto questo strumento condividilo sul tuo social preferito