Le festività italiane 2025

di , marbaro.it

Festività italiane 2025

In quale giorno della settimana cadono le festività 2025 italiane? Sarà possibile sfruttare qualche giorno festivo per fare un bel "ponte" e concedersi una breve vacanza o un po’ di meritato riposo?
Vediamo insieme cosa ci riserva il 2025.

link sponsorizzati

 
 

 

Ebbene, dopo un 2024 sicuramente avaro di "ponti", il calendario dei giorni festivi del 2025 offre diverse opportunità per chi è alla ricerca di una festività infrasettimanale da sfruttare in tal senso.

Le festività italiane 2025 nel calendario

Diciamo subito che, a parte la canonica festività del Lunedì dell’Angelo, che quest’anno cade il 21 Aprile, il 2025 ci concede ben altre 3 festività coincidenti con il primo giorno della settimana.

Altre 2 festività cadono poi di venerdì dandoci così ben 5 occasioni per concedersi un fine settimana "lungo" da sfruttare per qualche viaggetto o altro.

Vediamo allora nel dettaglio in quali giorni cadono le festività italiane del 2025 (giorni festivi non lavorativi, giorni "rossi" in calendario).

In quale giorno cadono le festività 2025?

In Italia i giorni festivi riconosciuti e segnati di rosso in calendario sono 12, coincidenti con altrettante festività laiche e religiose. Eccoli elencati con il relativo giorno della settimana.

Giorno festivo E' di  
1 Gennaio 2025 Mercoledì Capodanno
6 Gennaio 2025 Lunedì Epifania (o Festa della Befana)
20 Aprile 2025 Domenica Pasqua
21 Aprile 2025 Lunedì Lunedì dell'Angelo (Pasquetta)
25 Aprile 2025 Venerdì Festa della Liberazione
1 Maggio 2025 Giovedì Festa del Lavoro
2 Giugno 2025 Lunedì Festa della Repubblica
15 Agosto 2025 Venerdì Ferragosto
1 Novembre 2025 Sabato Ognissanti
8 Dicembre 2025 Lunedì Immacolata Concezione
25 Dicembre 2025 Giovedì Natale
26 Dicembre 2025 Venerdì Santo Stefano

 

Il primo giorno festivo dell’anno, il Capodanno (1 Gennaio 2025, giorno festivo in Italia), cade di mercoledì, e ciò ci porta alla seconda festività dell’anno, il giorno dell'Epifania (o Befana), 6 gennaio 2025, che viene di lunedì, dandoci così modo di sfruttare questo periodo iniziale dell’anno per un periodo di vacanza decisamente lungo utilizzando pochi giorni di ferie.

Le lezioni scolastiche dovrebbero pertanto riprendere, quasi certamente, martedì 8 Gennaio 2025 (fatti salvi particolari calendari scolastici adottati dalle singole Regioni italiane).

link sponsorizzati

 

 

Quando sono festività italiane del 2025?
Pasqua, 25 Aprile, 1 Maggio

Febbraio e Marzo non ci riservano alcuna festività se non le classiche ricorrenze (non festive) collegate al Carnevale 2025.

Dobbiamo attendere fin oltre la metà di Aprile per trovare la terza festività dell’anno. La Pasqua 2025 sarà domenica 20 Aprile ("Pasqua Alta") con il successivo giorno festivo del Lunedì dell'Angelo del 21 Aprile.

Le vacanze scolastiche per la Pasqua 2025 dovrebbero pertanto iniziare Giovedì 17 aprile 2025 per terminare Martedì 22 Aprile (fatti salvi particolari calendari scolastici adottati dalle singole Regioni italiane).

Immediatamente dopo la Pasqua troviamo la prima vera occasione di "ponte" con la festività del 25 Aprile (Festa della Liberazione) che cade di venerdì, dando così la possibilità, a chi non lavora il sabato, di poter usufruire di un bel fine settimana lungo (da venerdì 25 a domenica 27 Aprile).

Il successivo giorno festivo del 1 Maggio (Festa del Lavoro) cade di giovedì e può essere sfruttato per concedersi ben 4 giorni di svago o riposo utilizzando, per chi non lavora il sabato, solo 1 giorni di ferie (da giovedì 1 Maggio a domenica 4 Maggio).

link sponsorizzati

 

 

Le Festività 2025 in Italia nel periodo estivo

La festività del 2 Giugno (Festa della Repubblica e giorno non lavorativo in Italia) nel 2025 cade di lunedì, regalandoci così un’altra occasione per allungare il fine settimana.

Arriviamo quindi al mese di Agosto che ci concede un’altra possibilità di "ponte" con la festività che rappresenta il culmine dell'estate, ovvero il 15 Agosto (Ferragosto) che cade di venerdì permettendo a chi non è già in ferie e non lavora di sabato, di sfruttare un fine settimana di 3 giorni.

Le festività italiane dell'autunno-inverno 2025

Nell’ultimo periodo dell’anno, fatta eccezione dei mesi di settembre e ottobre in cui non ci sono festività, incontriamo il giorno festivo classico del periodo autunnale rappresentato dalla ricorrenza del 1 Novembre che nel 2025 cade di sabato.

Dicembre ci fa poi incontrare la successiva festività del periodo: la Festa dell'Immacolata, 8 Dicembre, che, cade di lunedì (la terza festività dell’anno coincidente con tale giorno).

L'anno infine si chiude con un periodo festivo rappresentato dalle festività natalizie decisamente degno di nota per poter essere sfruttato per qualche giorno di vacanza: il 25 Dicembre 2025, Natale, cade infatti di giovedì, per cui il 26 Dicembre, giorno di Santo Stefano, anch'esso festivo, cadrà di venerdì.

In conclusione, dopo un 2024 avaro di "ponti", il calendario delle festività italiane 2025 è invece decisamente ricco di occasioni da sfruttare per concedersi alcuni giorni di vacanza o meritato relax.

 

link sponsorizzati

 

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici