Festività 2017: ponti e giorni non lavorativi in Italia
In fatto di festività il 2017 non si apre nel migliore dei modi: il 1 Gennaio cade infatti di Domenica. Ma non disperiamo, l'anno sarà infatti ricco di occasioni per concederci un classico "ponte" da sfruttare come occasione di vacanza o svago; ben 6 (o 7 secondo come vogliamo considerare il 1 Novembre) sono le festività che nel 2017 cadranno in giorni della settimana favorevoli per un "allungamento" del periodo festivo.
La festività persa del Capodanno ci regala subito un bel primo ponte, quello dell'Epifania. La tradizionale festa della Befana, che come sappiamo ricorre il 6 Gennaio, arriva infatti di Venerdì e ciò, con sicura probabilità, farà si che le vacanze scolastiche si prolunghino fino a Domenica 8 Gennaio con la ripresa delle lezioni Lunedì 9 gennaio 2017.
Dovremo poi pazientare fino ad Aprile per incontrare la festività successiva. La Pasqua 2017 sarà infatti "Alta" e cadrà Domenica 16 Aprile con il tradizionale giorno festivo di Lunedì 17 (Lunedì dell'Angelo).
Aprile poi ci regala il secondo ponte importante dell'anno con il 25 Aprile (Festa della Liberazione, giorno non lavorativo in Italia) che sarà di Martedì a cui seguirà subito dopo l’altro giorno festivo per eccellenza di questo periodo, il 1 Maggio che per il 2017 è di Lunedì.
Il 2 Giugno, Festa della Repubblica e giorno non lavorativo in Italia, potrà essere un'altra occasione di ponte cadendo di Venerdì.
Anche la festività del 15 Agosto, Martedì, per chi non sarà già in ferie in quel periodo, rappresenterà uno dei ponti dell’anno.
Il giorno festivo successivo che andiamo poi ad incontrare è rappresentato dalla ricorrenza del 1 Novembre che nel 2017 sarà di Mercoledì, giorno a metà della settimana che può rappresentare per alcuni un’occasione per un lungo ponte nei giorni precedenti o in quelli successivi.
L'Immacolata, 8 Dicembre, ci regala poi quello che possiamo considerare l’ultimo ponte dell’anno, cadendo infatti di Venerdì potrà essere sfruttato dagli appassionati della montagna per 3 giorni di divertimento sulla neve (sempre che abbia già fatto la sua comparsa...).
Il 2017 infine si chiude con un lungo periodo festivo rappresentato dalle festività natalizie; il 25 Dicembre, Natale, viene infatti di Lunedì seguito dal 26 Dicembre, Martedì, giorno di Santo Stefano, anch’esso festivo
Ricapitolando quindi, nel 2017 avremo i seguenti giorni festivi che possono rappresentare un'occasione per concedersi il classico "ponte":
Venerdì 6 Gennaio
Martedì 25 Aprile
Lunedì 1 Maggio
Venerdì 2 Giugno
Martedì 15 Agosto
Mercoledì 1 Novembre
Venerdì 8 Dicembre
Calendari 2017
Calendari mensili
Una serie di calendari mensili suddivisi nei 12 mesi dell'anno, uno o più per ciascuna pagina, con le festività italiane.
Calendari annuali
Calendari annuali, tutti i mesi dell'anno su di un'unica pagina in formato A4, alcuni con i numeri delle settimane.
Planner
Calendari in formato planner su una o 2 pagine anche con i numeri delle settimane e le festività italiane.
Calendari con i santi
Una serie di calendari mensili suddivisi nei 12 mesi dell'anno, con le festività italiane, i santi e le fasi lunari.
Calendari vettoriali
Annuali e mensili. Crea il tuo calendario personalizzato utilizzando uno di questi modelli in PDF.
Calendari da tavolo
Calendari mensili da tavolo o da scrivania. Scarica, stampa e ritaglia questi modelli e crea il tuo calendario.