Un'agenda per organizzare la giornata
Penso che sia capitato un po’ a tutti, almeno una volta, di dimenticare un appuntamento, un impegno o una scadenza. Ricorrere a biglietti vari o post-it appesi un po' dappertutto non è proprio la soluzione migliore... Utilizzare invece un'agenda per organizzare la giornata, o l'intera settimana, e avere tutto sott'occhio, giorno per giorno, è senz'altro più elegante ma, sopratutto, funzionale.
Spesso infatti non è sufficiente affidarsi solo alla propria memoria, specie se abbiamo giornate particolarmente “dense” di impegni. La gestione del tempo, degli appuntamenti, l'organizzare la giornata è un impegno spesso difficile per chi ha un’attività che lo porta a contatto con molte persone e richiede un'organizzazione metodica e puntuale del proprio tempo.
Mentre è relativamente semplice ricordarsi gli appuntamenti fissi e ricorrenti (palestra, piscina, allenamenti, ecc) può diventare un vero "incubo" tenere a mente tutti gli impegni della giornata, figurarsi quelli della settimana (o del mese!), oltre alle varie scadenze di pagamento (bollette, assicurazioni, tasse e altro) e, magari, anche le varie attività dei figli! Ecco quindi che l’esigenza di avere degli strumenti di gestione del tempo funzionali, che permettano di dare un’organizzazione alla propria giornata, in modo da avere un quadro chiaro e completo degli impegni, diventa spesso indifferibile.
Organizzare la giornata con un'agenda
Esistono ormai molti strumenti software che permettono di gestire il proprio tempo da qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone). Sono indiscutibilmente utili, ne faccio uso anch’io, in particolare per la possibilità di inviare dei promemoria in prossimità di un certo appuntamento.
Tuttavia molte persone ricorrono ancora alle tradizionali agende cartacee per organizzare il proprio tempo. Vuoi per una certa “diffidenza” verso la tecnologia, vuoi per una (a volte poco chiara) questione di privacy e riservatezza dei dati inseriti, vuoi per una abitudine ormai consolidata a gestire i propri impegni in forma scritta, molti preferiscono ancora ricorrere alla "carta".
Da alcuni anni ormai propongo una serie di agende da stampare settimanali, scaricabili gratuitamente in formato PDF, che, una volta stampate e rilegate, consentono di avere un comodo strumento con cui gestire gli impegni della propria giornata, oltre ad offrire una panoramica completa sull’intera settimana.
Agende e non solo
Queste agende settimanali hanno, a seconda del modello, uno spazio più o meno ampio per annotare i vari impegni giornalieri ma capisco che può non essere sufficiente per tutti, soprattutto per quelle persone che si ritrovano a gestire numerosi impegni nel corso della giornata.
Per questo ho creato dei fogli per agenda settimanale da stampare con i quali creare una propria agenda in base alle diverse necessità di ciascuno.
In questo caso i fogli non riportano il calendario dei giorni del mese ma sono impostato con degli spazi vuoti in modo che vi possano essere scritti a penna. Ciò li rende “eterni” (se così possiamo dire...), adatti a qualsiasi anno e intercambiabili, se vi accorgete di aver commesso degli errori, o dovete apportare delle modifiche, vi basta stampare un foglio vuoto e compilarlo di nuovo.
Potete scegliere tra i vari formati di agende giornaliere da stampare, una serie di fogli di diverse impostazioni grafiche, per creare la vostra agenda nel formato carta A5 (metà A4), più compatto e maneggevole, o utilizzare invece il formato pagina A4, più grande e con più spazio a disposizione dell’Agenda stampabile giornaliera.
Chi preferisce avere invece tutta la settimana in vista può realizzare la propria agenda con questi utili fogli da agenda settimanale da stampare oppure può optare per un planner settimanale, stampato magari nel formato carta A3, più grande, da tenere sulla propria scrivania, utile in particolare per quelle attività commerciali (ad esempio: parrucchieri, estetiste, studi medici, ecc) che richiedono di fissare appuntamenti con i propri clienti ad orari specifici della giornata.
Idee e strumenti per gestire il proprio tempo al meglio non mancano. Spero di avervi fornito alcuni utili spunti per realizzare la vostra personale agenda per organizzare la giornata.
Se avete suggerimenti da proporre per migliorare le agende descritte potete contattarmi tramite email all'indirizzo: info@marbaro.it, nel frattempo vi ringrazio per la lettura di questo articolo.