Quando è Carnevale 2024? La data di inizio e fine

Carnevale 2024 data inizio e fine

Se vuoi conoscere la data di inizio e quando finisce il Carnevale 2024, oltre alle date delle altre ricorrenze collegate a questo importante periodo pre-pasquale (il Martedì Grasso, ultimo giorno di Carnevale) e il Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima), puoi consultare la tabella qui sotto.

link sponsorizzati

 

Carnevale 2024: data di inizio e di fine

Evento Data Ricorrenza
Inizio del Carnevale28/01/2024Domenica di Settuagesima
Fine del Carnevale13/02/2024Martedì Grasso
Inizio della Quaresima14/02/2024Mercoledì delle Ceneri

 

Quando inizia il Carnevale 2024?

Nella Chiesa cattolica la Domenica di Settuagesima è celebrata circa settanta giorni prima della Domenica di Pasqua e segna l'inizio del cosidetto Tempo di Settuagesima (o Tempo di Carnevale), un periodo di preparazione alla Quaresima, in cui si inizia l'astinenza dalle carni nei giorni feriali. Pertanto il Carnevale 2024 inizia il 28/01/2024.

Quando finisce il Carnevale 2024?

Il Carnevale termina quaranta giorni prima della Domenica di Pasqua con il Martedì Grasso. Il giorno successivo, conosciuto come il Mercoledì delle Ceneri segna l'inizio della Quaresima, un periodo in cui i fedeli si astengono dal mangiare carne nei giorni feriali. Quindi il Carnevale 2024 finisce il 13/02/2024.

 

link sponsorizzati

 
 

 

Il Carnevale 2024 Ambrosiano

Il rito ambrosiano, osservato nella maggior parte delle chiese dell'arcidiocesi di Milano e in alcune delle diocesi vicine, fa iniziare la Quaresima con la prima domenica di Quaresima che per il 2024 è il 18/02/2024; l'ultimo giorno di carnevale è pertanto sabato 17/02/2024, 4 giorni dopo rispetto al martedì in cui termina per chi osserva il rito romano.

Perchè la data di inizio del Carnevale è sempre diversa?

La data di inizio del periodo di Carnevale è legata a quella della Domenica di Pasqua. Il tempo di Carnevale inizia infatti circa 70 giorni prima della Pasqua.

La data della Domenica di Pasqua è diversa ogni anno perchè viene calcolata per mezzo di un calcolo basato sul giorno del primo plenilunio dopo l'equinozio di primavera (21 Marzo). La Pasqua può quindi cadere tra il 21 Marzo e il 25 Aprile, pertanto la data di inizio del Carnevale può essere compresa tra il 10 gennaio e il 14 febbraio.

Se vuoi conoscere le date del Carnevale anche di altri anni ho preparato una pagina apposita: Quando inizia il Carnevale?

 

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici

 

 

 

Ti potrebbe anche interessare

Calendario perpetuo 1900-2100
Un calendario perpetuo online degli anni dal 1900 al 2100. Utile se si vuol sapere quando cadranno le festività di un determinato anno o per conoscere il giorno della settimana di una particolare data.

Come creare un calendario con Excel
Vuoi provare a creare un semplice calendario con Excel?
Leggi questo articolo in cui illustro passo dopo passo come si crea un calendario annuale con Excel e scarica il file di esempio.

Calcolo della Pasqua

Vuoi sapere quando cadrà la Pasqua nel 2016? o quando è stata nel 1956? Utilizza questa semplice applicazione web che calcola e visualizza la data della Pasqua e delle altre festività religiose associate di tutti gli anni.