Patate in umido in bianco

Inserita il: 25.2.2011 da

Questa è una ricetta per delle patate in umido in bianco (senza pomodoro) abbastanza veloce e facilissima, che si può preparare anche in anticipo rispetto al pranzo o alla cena in cui vorrete utilizzarle in quanto (almeno a me) queste patate piacciono di più qualche ora dopo (per non dire il “giorno dopo...”).

Cosa occorre (per 4 persone):
circa 400 gr di patate, un rametto di rosmarino, 4 o 5 foglie di salvia, olio extravergine di oliva, acqua, sale, una casseruola dal bordo basso di circa 22/24 cm di diametro con il relativo coperchio.

Procedimento:
sbucciate le patate e lavatele sotto l’acqua corrente.
Tagliatele a piccoli pezzi, diciamo dei cubetti di 3 cm di lato e riponetele sopra una strofinaccio da cucina.
Prendete una casseruola, io uso una di quelle da 24cm di diametro con il bordo basso con l’interno in ceramica, versate l’olio extravergine di oliva in modo da coprire tutto il fondo della casseruola.

Fate un battuto molto fine con il rosmarino e la salvia.
Sistemate le patate nella casseruola, per una migliore riuscita dovreste avere un solo strato di patate, se comunque qualcuna è di troppo poco male, ma è meglio non abbondare altrimenti si rischia che le patate non cuociano bene e in maniera uniforme.
Versate mezzo bicchiere d’acqua nella casseruola o quanto basta perchè l’acqua arrivi a metà dello strato di patate.
Spolverate il tutto con il trito di rosmarino e salvia, aggiungete qualche pizzico di sale, tappate con un coperchio e mettete sul fuoco a fiamma media.
Appena l’acqua inizia a bollire abbassate la fiamma e date una prima mescolata alle vostre patate. Mantenendo sempre la fiamma bassa, mescolate di tanto in tanto con un mestolo di legno, facendo attenzione che l’acqua non si prosciughi troppo altrimenti rischiate di farle attaccare al fondo della casseruola, man mano che la cottura delle patate procede aggiungete acqua (ma sempre in piccole quantità per volta) fino alla completa cottura delle patate.

Togliete dal fuoco e lasciate riposare alcuni minuti prima di servire in tavola.

Vi assicuro che queste patate in umido, che si prestano bene ad essere un contorno eccellente per carni arrosto o alla griglia, sono ottime anche il giorno dopo (sempre che ne avanzino...).

Se ti è piaciuta questa ricetta condividila sul tuo social preferito