Zucchine trifolate
Inserita il: 18.6.2011
In realtà non so bene se l'appellativo zucchine trifolate si addice a questa ricetta. Si tratta di un procedimento per cucinare le zucchine che ho appreso da mia madre che in questo modo ha sempre creato una variante gustosa e appetitosa ai classici contorni a base di zucchine. Un contorno sopratutto fresco adatto alla stagione estiva da gustare anche freddo, da portare al mare per un pranzo in pineta o durante una scampagnata.
Cosa occorre (per 4 persone):
circa 500 gr di zucchine (freschissime), un ciuffo di prezzemolo, uno spicchio d'aglio, olio
extravergine di oliva, acqua, sale, qualche goccia di aceto di vino nero, una padella capiente di circa
22/24 cm di diametro.
Procedimento:
lavate le zucchine sotto l’acqua corrente, togliete la parte superiore del fiore e la parte inferiore.
Tagliatele a rondelline sottili, aiutandovi magari con un pelapatate o con un attrezzo da cucina apposito.
Prendete una padella piuttosto ampia (io uso una di quelle da 24cm di diametro
con l’interno in ceramica) versate l’olio extravergine di
oliva in modo da coprire tutto il fondo della padella.
Fate scaldare l'olio a fiamma alta per 1 minuto circa.
Nel frattempo prendete lo spicchio d'aglio, togliete la buccia esterna e schiacciatelo con le mani.
Lavate il ciuffo di prezzemolo e mettete da parte solo le foglie, buttando i gambi.
Regolate la fiamma a media intensità e buttate in padella un po' di zucchine,
tante quanto basta a coprire l'intera superficie con uno strato. Cercate di mescolarle almeno
una volta, delicatamente per evitare che si sbriciolino (io uso un cucchiaio e una forchetta per questa operazione)
in modo da farle rosolore da entrambi le parti.
Appena le zucchine iniziano a prendere colore toglietele dalla padella avendo cura di lasciar colare l'olio di cottura
e sistematele in un contenitore. Continuate con l'operazione di cottura delle
zucchine aggiungendo eventualmente altro olio in padella. Dopo un paio di cotture buttate lo spicchio d'aglio
schiacciato nel contenitore con le zucchine già cotte, prendete 3 o 4 foglioline di prezzemolo
e rompetele con le dita a piccoli pezzetti e aggiungeteli alle vostre zucchine già cotte.
Mescolate il tutto versandovi sopra 2 gocce di aceto di vino rosso e una presa di sale.
Quanto avrete cotto tutte le zucchine ripetete l'operazione con il prezzemolo e con l'aceto mescolando bene
e regolando eventualmente di sale.
Le zucchine trifolate con prezzemolo e aceto "alla mia maniera" sono pronte per essere servite subito in tavola come contorno di carni arrosto o alla griglia.
Vi posso tuttavia assicurare che queste zucchine trifolate, sono ottime anche in versione fredda, così come si possono utilizzare per preparare dei gustosi stuzzichini cospargendole sopra una fetta di pane appena tostata su cui avrete passato un filo d'olio extravergine d'oliva.