Un ricetta per un contorno veloce e molto appetitoso a base di zucchine e formaggio
(consiglio il grana poco stagionato, dal sapore meno intenso per non “sopraffare” quello molto delicato delle zucchine)
che si presta bene ad accompagnare piatti di carne bianca (tacchino o pollo) come le nostre fettine di petto di pollo al latte
o della semplice carne di tacchino ai ferri o cotta sulla piastra […]
Leggi la ricetta completa
In realtà non so bene se l'appellativo zucchine trifolate
si addice a questa ricetta. Si tratta di un procedimento per cucinare
le zucchine che ho appreso da mia madre che in questo modo ha sempre creato una variante gustosa e appetitosa
ai classici contorni a base di zucchine. Un contorno sopratutto fresco adatto alla stagione estiva
da gustare anche freddo, da portare al mare per un pranzo in pineta o durante una scampagnata […]
Leggi la ricetta completa
Questa insalata di finocchio e arancia sta riscuotendo un successo inaspettato in casa mia.
Sarà per il suo sapore fresco e per lo strano abbinamento tra un ortaggio e un frutto o per la sua semplicità di preparazione,
fatto sta che sta diventando una valida alternativa alla classica insalata lattuga, romana, ecc. […]
Leggi la ricetta completa
Questa è una ricetta per delle patate in umido in bianco
(senza pomodoro) abbastanza veloce e facilissima, che si può preparare
anche in anticipo rispetto al pranzo o alla cena in cui vorrete utilizzarle
in quanto (almeno a me) queste patate piacciono di più qualche ora dopo
(per non dire il “giorno dopo...”) […]
Leggi la ricetta completa
La panzanella rappresenta l'alternativa "estiva" al pancotto. Anche
per questa ricetta l'ingrediente fondamentale è il pane, pane toscano,
mi raccomando! Meglio ancora se cotto a legna e ovviamente di qualche giorno
(raffermo) […]
Leggi la ricetta completa