Spaghetti ai pomodorini pachino
Inserita il: 16.7.2009Gli spaghetti ai pomodorini pachino sono per me un primo piatto molto fresco che preparo spesso durante l'estate. E' una ricetta veloce, gustosa e facile da preparare.
Ingredienti: spaghetti, pomodorini pachino (o in alternativa, se non li trovate, della varietà ciliegino) ben maturi, uno scalogno (o della cipolla bianca), qualche foglia di basilico, olio extravergine di oliva, sale.

Mettete dell'acqua in una pentola e portatela ad ebollizione.
Mentre l'acqua sta scaldando tagliate lo scalogno (o la cipolla) a fette sottili che taglierete ulteriormente in quattro parti.Versate l'olio in una padella che abbia il bordo abbastanza alto e aggiungete la cipolla. Tagliate metà dei pomodorino in due parti (io considero complessivamente 4/5 pomodorini a persona ma si può abbondare...).
Fate soffriggere la cipolla alcuni istanti quindi aggiungete i pomodorini (sia quelli interi che quelli tagliati) e continuate la cottura aggiungendo qualche cucchiaio dell'acqua che avete portato ad ebolizione. Salate a vostro piacimento. Aggiungete metà dell'acqua che continuerete a tenere sulla fiamma bassa in modo che non perda il bollore e buttate gli spaghetti in padella. Gli spaghetti devono essere completamente coperti dall'acqua, per cui se ne avete messa poca, aggiungetela a questo punto e girate spesso per non far "incollare" tra loro gli spaghetti. Continuate la cottura aggiungendo se serve altra acqua bollente (per non far perdere la cottura alla pasta). Smettete di aggiungere acqua qualche istante prima che gli spaghetti siano cotti al punto da voi più gradito, alzate la fiamma della padella e continuando sempre a mescolare bene fatela evaporare quasi tutta. Spegnete, aggiungete le foglie di basilico mescolate ancora e servite in tavola con una bella spruzzata di formaggio parmigiano (o grana).
La ricetta si presta a numerose varianti: quella più estiva prevede al posto del basilico, filetti di acciuga salata e capperi oppure delle olive nere.