Impostare il formato ora in Windows 10 Anniversary Update
Come impostare il Formato Ora in Windows 10 dopo l'Anniversary Update per rendere il sistema compatibile con l'applicazione Orario di Lavoro in Excel.
Dopo l'aggiornamento di Windows 10 denominato "Anniversary Update", alcuni utenti mi hanno contattato riferendomi
che le istruzioni per impostare il Formato Ora di Windows pubblicate nella pagina delle
FAQ su Orario di Lavoro in Excel,
non erano più corrette e avevano difficoltà a trovare il percorso per raggiungere la scheda di sistema
nella quale modificare tale impostazioni.
Mentre, infatti, con la prima versione di Windows 10 i passaggi da seguire erano pressochè simili a quelli di Windows 8.1, con
il nuovo aggiornamento (e i successivi) alcuni passaggi sono stati modificati rispetto alla precedente versione.
Provo pertanto a riepilogare in maniera "visiva" il percorso da seguire per raggiungere la scheda di configurazione del Formato Ora di Windows in modo da poter impostare il separatore delle ore sul "." (punto) anzichè sui ":" (due punti), così che quando sono inseriti i valori relativi all'orario di ingresso e di uscita l'applicazione non restituisca nelle colonne dei risultati i classici ####### come nella seguente figura.
Per impostare il Formato Ora in Windows 10 Anniversary Update seguite queste indicazioni (le schermate seguenti sono relative alla versione Windows 10 Home, ma si adattano anche alla versione Pro).
Aprite il pannello "Impostazioni" di Windows selezionando l'icona a forma di ruota di ingranaggio dal Menu Start.
Si aprirà il pannello delle Impostazioni di Windows, cliccate sopra l'icona "Data/ora e lingua" (nella figura indicata nel riquadro rosso).
Nella nuova finestra cliccate sul link (in basso) "Impostazioni Aggiuntive di Data, Ora e Internazionali".
Si aprirà una nuova finestra, cercate e cliccate sopra il link "Imposta la Data e l'Ora".
Nella nuova finestra cliccate sopra il pulsante "Modifica Data e Ora".
Nella nuova finestra cliccate sopra il link "Cambia le impostazioni del calendario".
Nella nuova finestra cliccate sopra l'etichetta della scheda "Ora" in alto.
Potete adesso modificare le voci "Ora breve" e "Ora estesa" inserendo rispettivamente i valori HH.mm e HH.mm.ss (tali valori vanno digitati direttamente nelle caselle senza sceglierne alcuno tra quelli pre-impostati).
Cliccate quindi sul pulsante OK della finestra e poi sul pulsante OK delle altre finestre che avete aperto, per applicare le nuove impostazioni.
Ricordatevi di riaprire l'applicazione Orario di Lavoro in Excel e inserire di nuovo i dati relativi agli orari di ingresso e uscita.