Modello Fattura in Excel
Scegliete il vostro Modello Fattura in Excel tra queste due applicazioni presentate nel seguito. Entrambi i modelli permettono di compilare in modo veloce e preciso la fattura utilizzando i nominativi dei clienti e la descrizione dei prodotti presenti in un archivio separato contenuto in due appositi fogli di lavoro. I modelli sono inoltre un'ottima base per studiare e comprendere il funzionamento della funzione Excel CERCA.VERT.
Principali caratteristiche dei Modelli
Entrambe le applicazioni si compongono di tre fogli di lavoro ciascuna. Il primo di questi (denominato "Fattura 1")
contiene il modello vero e proprio della fattura commerciale, il secondo foglio ("Clienti") contiene l'elenco dei clienti ed infine
il terzo ("Prodotti") contiene l'elenco dei prodotti.
Modello Fattura Excel, Versione 1.0
Nel primo modello di fattura viene utilizzata la ricerca per codice cliente e per codice prodotto per estrarre automaticamente
dai rispettivi fogli i relativi dati. Inserendo nella cella indicata dall'etichetta "Codice Cliente" un valore e prememdo il tasto Invio
si otterrà la compilazione automatica
dei campi relativi a: Denominazione/Ragione Sociale, Indirizzo, CAP, Città, ecc.
Lo stesso automatismo è utilizzato per il dettaglio dei prodotti. Inserendo il "Cod. articolo" nelle celle della prima
colonna della parte centrale del modello verranno automaticamente riportati i dati relativi alla descrizione del prodotto,
al suo prezzo unitario e all'aliquota IVA applicata allo specifico articolo.
Il foglio di lavoro "Fattura 1" utilizza la funzione CERCA.VERT di Excel
per interrogare i fogli "Clienti" e "Prodotti". Osservando le formule inserite nelle varie celle coinvolte
potrete studiare il funzionamento di questa comodissima funzione di Excel.
Modello Fattura Excel, Versione 2.0
Il secondo modello di fattura utilizza invece delle caselle a discesa per la selezione dei clienti e dei prodotti.
Cliccando sulla prima cella (con sfondo giallo, sotto la dicitura "Spett.le") dell'area destinata ai dati del cliente
si attiva una casella a discesa nella quale si potranno vedere tutte le denominazioni dei clienti presenti nel foglio
"Clienti". Alla selezione di uno di questi valori i restanti campi verranno compilati automaticamente.
Lo stesso meccanismo si attua per la selezione degli articoli. Anche in questo caso cliccando sul campo "Descrizione"
(la prima colonna della parte centrale del modello) si potranno scorrere le descrizioni di tutti gli articoli
inseriti nel foglio "Prodotti".
Il foglio di lavoro "Fattura 1" utilizza ancora la funzione CERCA.VERT di Excel
per interrogare i fogli "Clienti" e "Prodotti". L'aggiunta di questa versione è stata
nell'uso dello strumento "Convalida" (si trova nel menu "Dati" di Excel) applicato alle celle su cui viene utilizzata la casella
a discesa per mostrare i dati relativi ai Clienti e agli Articoli.
Il foglio di lavoro "Fattura 1" è protetto da una password vuota (per rimuoverla selezionare il menu Strumenti e quindi la voce Protezione --> Rimuovi protezione foglio) per consentirvi di effettuare tutte le prove che desiderate senza il rischio di cancellare le formule inserite nelle celle.
Anche il foglio di lavoro "Clienti" e il foglio di lavoro "Prodotti" sono protetti da una password vuota (per rimuoverla selezionare il menu Strumenti e quindi la voce Protezione --> Rimuovi protezione foglio). Questo per impedire di modificare nelle prove l'intestazione delle colonne i cui valori sono necessari per il corretto funzionamento della funzione CERCA.VERT nel foglio "Fattura 1". Quando avrete appreso il meccanismo su cui si basa la ricerca dei valori potrete modificare queste intestazioni a vostro piacimento.
Entrambe le applicazioni sono liberamente scaricabili e utilizzabili.
Scarica il Modello Fattura Commerciale ver. 1.0
(file in formato compresso .zip, dimensioni: 65Kb)
Scarica il Modello Fattura Commerciale ver. 2.0
(file in formato compresso .zip, dimensioni: 65Kb)
Termini e Condizioni d'uso (leggere attentamente): le applicazioni contenute in questa pagina sono fornite "così come sono". L'autore non può essere considerato responsabile per eventuali danni, accidentali o non, incorsi nell'uso delle applicazioni stesse, ne può essere considerato responsabile per mancati guadagni o introiti.
Le applicazioni sono distribuite, tramite il sito web dell'autore, gratuitamente e sotto tale forma devono rimanere. Delle applicazioni in questione non può essere fatto commercio ne possono essere redistribuite tramite e su altri siti web senza il consenso scritto dell'autore.
Le applicazioni non contengono Macro!